|
La trasparenza, intesa come accessibilità totale
alle informazioni pubbliche, per le quali non
esistano specifici limiti previsti dalla legge,
è garantita dal CENTRO SERVIZI VILLA CORVINI DI
PARABIAGO SCARL attraverso la pubblicazione sul
proprio sito delle principali informazioni
concernenti l'organizzazione, gli incarichi e
l'utilizzo delle risorse, nonché eventuali altre
informazioni finalizzate allo scopo di favorire
forme diffuse di controllo nel rispetto dei
principi di buon andamento e imparzialità.
Pertanto il Centro Servizi Villa Corvini di
Parabiago Scarl:
-
In ottemperanza al DL 33 del 14 marzo 2013 che prevede
all'articolo 11 che alle società partecipate
si applichi quanto prescritto nella legge
anticorruzione ai commi da 15 a 33,
limitatamente alle attività di pubblico
interesse
-
Nella osservanza della
Delibera n. 74/2013 relativa al
“Regolamento sugli obblighi di pubblicità e
di trasparenza della CiVIT – Autorità
Nazionale Anticorruzione in attuazione
dell’art. 11 del suddetto decreto
legislativo
-
In attuazione dell’art. 22 del suddetto D.L. 33/2013 che prevede
che nel portale della Pa partecipante via
sia il link ai siti delle società
partecipate nei quali devono essere
pubblicati i dati relativi agli organi di
indirizzo politico secondo quanto previsti
dall'articolo 14 in merito alla nomina,
durata dell'incarico, curriculum, rimborsi
spese, altre cariche.
Evidenzia che:
-
Il Centro Servizi Villa Corvini di Parabiago Scarl è partecipata
dal Comune di Parabiago al 81,5%
-
Il Centro Servizi Villa Corvini di Parabiago Scarl è amministrato
da un Amministratore Unico
-
La durata dell’incarico è di 12 mesi
Provvede alla pubblicazione dei seguenti
documenti:
Incarichi di
collaborazione, consulenze e incarichi
professionali
Sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o
aiuti ricevuti ex art. 1, commi da 125 a 129,
Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e ss.mm.ii
nell'anno solare 2020 |