In questi ultimi anni, con il progressivo invecchiamento
della popolazione e il mutamento delle condizioni sociali
delle famiglie, è emersa una sempre crescente necessità di
ricorrere a personale straniero per l’assistenza a
domicilio.
Al fine di superare le inevitabili
difficoltà nel rapporto tra le “badanti” e le famiglie
dovute ad incomprensioni nella comunicazione,
all’appartenenza a culture diverse, ad usi, costumi e
credenze difformi anche nella gestione delle persone
assistite, dopo una fase sperimentale, il Centro Servizi
Villa Corvini di Parabiago ha strutturato un servizio, a
parziale pagamento, volto a favorire l’inserimento sociale
e lavorativo delle “badanti” nell’ambito delle famiglie
per l’assistenza ad anziani e disabili.
E' stato istituito quindi presso il Centro Servizi Villa
Corvini di Parabiago Scarl lo sposrtello delle Assistenti
Familiari che opera in convenzione con l'azienda So.Le. di
Legnano
La nostra banca dati è composta da diverse figure
professionali: dalla badante senza esperienza a personale
con qualifica regionale (ASA e OSS)
In funzione alle necessità degli assistiti verrà proposta la
figura più idonea allo svolgimento dell'incarico di
assistenza; sono infatti in forte crescita le richieste di
personale altamente qualificato per l'assistenza di anziani,
con patologie anche gravi, che richiedono personale
preparato.
Alla conclusione del'iter di selezione (contatti,
presentazione, preventivazione dei costi, assistenza
contrattuale), con l'assunzione della assistente familiare è
richiesto un contributo agli utilizzatori del servizio pari
a:
per le famiglie € 80,00
per le assistenti familiari € 50,00 |